Gli occhi di QUANTUM
Quantum ha scelto di integrare i suoi apparecchi illuminanti con specifici sensori ad alte prestazioni, selezionati e testati negli anni per poter servire al meglio i progetti di riqualificazione illuminotecnica
Quantum ha scelto di integrare i suoi apparecchi illuminanti con specifici sensori ad alte prestazioni, selezionati e testati negli anni per poter servire al meglio i progetti di riqualificazione illuminotecnica
Oggi una lampada a LED fornisce la stessa quantità di luce di una a incandescenza, consumando il 90% in meno e durando 25 volte di più. Inoltre, i LED sono
Un sistema di led luminosi disposti a bordo pista, introdotto di recente nell’atletica leggera, sta aiutando gli atleti a tenere un passo di gara più veloce e ha contribuito al
Il bilancio di sostenibilità è un documento di rendicontazione e comunicazione trasparente, che deve raccogliere i dati riferiti alle performance aziendali sugli impatti ambientali, sociali e sulla gestione societaria (ESG,
La misura Beni Strumentali “Nuova Sabatini” è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito per le imprese
Ricordiamo che sono attivi in quasi tutta Italia i bandi per ottenere gli incentivi finalizzati ad interventi per l’indipendenza energetica.
L’illuminazione è un investimento trainante per accedere ai fondi concessi.
La produzione
Le aziende che lavorano nel settore alimentare devono rispettare regole molto precise: la preparazione e la somministrazione di cibi e bevande devono avvenire in ambienti in cui igiene e sicurezza
Il 7 giugno 2023 si è svolta a Versailles la Conferenza globale sull’efficienza energetica 2023, al termine della quale l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) ha redatto il rapporto “Energy Efficiency –
Le azioni per l’efficienza energetica hanno subito un’accelerazione a livello globale nel 2022, in quanto i governi e i consumatori si sono sempre più orientati verso misure di efficienza come
L’Osservatorio Smart City della School of Management del Politecnico di Milano ha segnalato che il 2022 è stato un anno positivo per il mercato della Smart City in Italia (+23%