I pioppi OGM che assorbono CO2
La start up Living Carbon ha fatto un progetto che sta suscitando un grande interesse e una certa curiosità: i pioppi transgenici. Questi ultimi hanno un ritmo di crescita incrementato
La start up Living Carbon ha fatto un progetto che sta suscitando un grande interesse e una certa curiosità: i pioppi transgenici. Questi ultimi hanno un ritmo di crescita incrementato
Il giorno 3 marzo 2023 è stato presentato il Rapporto Cesef 2022 di Agici Finanza d’Impresa “L’Efficienza Energetica al centro. Nuovo quadro di policy per un contesto energetico in evoluzione”,
Sono partiti i bandi per ottenere gli incentivi finalizzati ad interventi per l’indipendenza energetica.
L’illuminazione è un investimento trainante per accedere ai fondi concessi.
La produzione propria di energia e l’efficienza energetica
I sistemi di illuminazione attuali offrono un’illuminazione più efficiente dal punto di vista energetico e migliori opportunità di controllo della luce.
La connessione a tecnologie IoT (Internet of Things) assicura enormi
Email, video call, messaggi Whatsapp, lo scroll sui social, le ricerche online, tv e musica in streaming…sono tutte attività digitali che facciamo quotidianamente, dimenticandoci spesso che mentre lo facciamo inquiniamo!
Secondo lo studio More renewables, Less inflation di E3G ed Ember, il 2022 è stato un anno eccezionale per le fonti rinnovabili in Europa, in particolare per l’energia eolica e
Le preoccupazioni per la sicurezza degli approvvigionamenti energetici e quelle per il caro bollette si sono tradotte in un aumento delle ricerche online di informazioni su come risparmiare energia. Si
Assimoco è un gruppo assicurativo tradizionale che rappresenta il Movimento Cooperativo Italiano e si suddivide in Assimoco S.p.A. che si occupa del ramo danni dal 1978 e Assimoco Vita S.p.A.
In questo anno nero molte città europee, tra cui Dublino, Lisbona, Stoccolma, ma anche Parigi, Londra e Madrid, hanno deciso di combattere la crisi energetica anche attraverso gli addobbi natalizi
Le piccole e medie imprese rappresentano il 99% di tutte le aziende UE, rappresentano più della metà del PIL europeo e svolgono un ruolo chiave in ogni settore economico. Allo