Una nuova iniziativa del GSE: L’Impronta dei Fuoriclasse
Il GSE ha creato una webapp, “L’Impronta dei Fuoriclasse”, per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con lo scopo di sensibilizzare i più giovani sulla sostenibilità
Il GSE ha creato una webapp, “L’Impronta dei Fuoriclasse”, per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con lo scopo di sensibilizzare i più giovani sulla sostenibilità
Idrogeno, nucleare, carbon capture storage…stiamo cercando la strada giusta per la transizione ecologica. Per raggiungerla, le cose fondamentali di cui occuparsi sono: ottimizzare i consumi, analizzare l’efficienza dei processi produttivi
In molte zone della Terra l’inquinamento luminoso, cioè l’alterazione della quantità naturale di luce presente di notte dovuta a immissione di luce artificiale, ha raggiunto livelli preoccupanti.
Tra i paesi del
La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra ogni anno il 5 giugno, come previsto dalla Conferenza di Stoccolma nel 1972, ed è conosciuta in inglese con World Environment Day.
Il tema di
La Giornata Internazionale della Luce è un’iniziativa globale che fornisce un punto focale per il costante apprezzamento della luce ed il ruolo fondamentale che svolge nella scienza, nella cultura e
Chi lavora nel settore alimentare deve rispettare regole molto precise: la preparazione e la somministrazione di cibi e bevande devono avvenire in ambienti in cui igiene e sicurezza siano garantiti,
L’illuminazione nei magazzini è indispensabile per assicurare il corretto svolgimento dei cicli operativi all’interno dell’installazione logistica. Qui, infatti, non solo viene stoccata la merce, ma si svolgono anche mansioni come
Quantum ha realizzato un altro intervento di digitalizzazione e gestione per la Bracco Group.
Quantum, attraverso la tecnologia LED e il sistema di controllo Q-light e assieme agli ingegneri del gruppo,
Il termine Li-Fi, acronimo di Light Fidelity, come il Wi-Fi, indica la tecnologia di ultima generazione per la trasmissione dei dati wireless ma in questo caso attraverso la luce LED.
Introdotto
Chi riesce a realizzare interventi di efficienza energetica beneficia in maniera diffusa di una riduzione dei costi del prodotto, integrando a ciò misure nel campo della digitalizzazione, quali revisione del