Guadagna risparmiando energia
L’efficienza energetica è un fattore chiave per le aziende moderne e i Certificati Bianchi (TEE) offrono un’opportunità concreta per le imprese che investono in soluzioni sostenibili.
Si tratta di titoli che
L’efficienza energetica è un fattore chiave per le aziende moderne e i Certificati Bianchi (TEE) offrono un’opportunità concreta per le imprese che investono in soluzioni sostenibili.
Si tratta di titoli che
La riqualificazione illuminotecnica in ambito industriale è spesso vista come un’operazione finalizzata al solo risparmio energetico, ma non bisogna dimenticare che la luce ha un impatto significativo anche sul benessere
Il bilancio energetico è un documento che analizza i flussi di energia in un sistema, che può essere un’azienda, un edificio o un processo industriale e permette di identificare sprechi,
Durante questo settembre 2024, Mario Draghi, l’ex Presidente della Banca Centrale Europea e attuale consulente di alto profilo in ambito economico, ha presentato un rapporto intitolato “Il futuro della competitività
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il GSE hanno finalmente rilasciato la tanto attesa circolare operativa sul piano Transizione 5.0. Questo documento è
L’attesa è finita! Il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, ha dato il via libera
È finalmente stato firmato il Decreto attuativo definitivo, grazie al quale, nei prossimi giorni, sarà possibile attivare le pratiche per accedere ai benefici fiscali del Piano Nazionale Transizione 5.0. Dopo
Il 2 marzo 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo decreto legge che descrive i nuovi incentivi dedicati all’efficienza energetica. Si tratta del testo che scrive le
Secondo il “Rapporto sul mercato globale dei diodi a emissione di luce (LED) 2024“, l’industria del LED sta entrando in un’era caratterizzata da un rapido progresso tecnologico e da
Il decreto-legge n. 131 G.U n.228 del 29-9-2023, ha ridisegnato con decorrenza 01 gennaio 2024 il meccanismo delle agevolazioni riconosciute a favore delle imprese a forte consumo energetico.
Dal 1° gennaio