Innovazioni di Cree LED per l’illuminazione architettonica e orticola
Cree LED, partner storico di Quantum, ha da poco lanciato due nuovi prodotti: i LED XLamp® Element G (XE-G) e dei LED Photophyll™ Select. Questi due articoli, nati per soddisfare
Cree LED, partner storico di Quantum, ha da poco lanciato due nuovi prodotti: i LED XLamp® Element G (XE-G) e dei LED Photophyll™ Select. Questi due articoli, nati per soddisfare
La nuova Direttiva sull’Efficienza Energetica 2023/1791, che è entrata ufficialmente in vigore il 10 ottobre, mette mano all’impianto normativo comunitario per rendere l’efficienza energetica una priorità in tutti i settori.
Quantum ha scelto di integrare i suoi apparecchi illuminanti con specifici sensori ad alte prestazioni, selezionati e testati negli anni per poter servire al meglio i progetti di riqualificazione illuminotecnica
Il bilancio di sostenibilità è un documento di rendicontazione e comunicazione trasparente, che deve raccogliere i dati riferiti alle performance aziendali sugli impatti ambientali, sociali e sulla gestione societaria (ESG,
La misura Beni Strumentali “Nuova Sabatini” è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito per le imprese
Ricordiamo che sono attivi in quasi tutta Italia i bandi per ottenere gli incentivi finalizzati ad interventi per l’indipendenza energetica.
L’illuminazione è un investimento trainante per accedere ai fondi concessi.
La produzione
L’Osservatorio Smart City della School of Management del Politecnico di Milano ha segnalato che il 2022 è stato un anno positivo per il mercato della Smart City in Italia (+23%
L’Italia è una nazione che importa gran parte dell’energia di cui necessita, il che rende i prezzi spesso elevati. Questo fattore, contestualmente agli avvenimenti geopolitici del 2022 e al conseguente
Proprio in queste ore è stata pubblicata la proposta di modifica per le norme che regolano il mercato elettrico comunitario: una serie di interventi strutturali volti a proteggere a lungo
I negoziatori del Parlamento e del Consiglio Ue hanno trovato un accordo sui nuovi obiettivi di risparmio energetico per il 2030.
La direttiva nasce per aggiornare le attuali norme in materia,